Riepilogo del progetto "Alla cascata di Astghik"

Riepilogo del progetto "Alla cascata di Astghik"

Gli studenti di Sebastatsi hanno dimostrato ancora una volta il loro amore per la natura e l'escursionismo. Questa volta hanno visitato la foresta di Khosrov e la magnifica cascata di Astghik.

Nonostante il tempo fosse uggioso e piovoso, gli studenti hanno superato tutte le difficoltà con i loro sforzi congiunti.


Potete leggere i racconti di viaggio sul blog dell'insegnante.


Scrive studente:

 

Questa volta le vacanze autunnali non sono state noiose, visto che abbiamo viaggiato nella regione dell’Ararat, alla Riserva Forestale di Khosrov e alla Cascata di Astghik. Lungo il percorso, la natura ci ha regalato un vero e proprio respiro autunnale, con i suoi alberi colorati, le splendide cascate e i panorami mozzafiato.Siamo partiti con alcuni studenti e insegnanti, viaggiando in camion, accompagnati anche da Kajik, il cane, che ha rincorso il camion e ha ricevuto il suo nuovo nome per il suo coraggio. Poi abbiamo camminato per qualche chilometro e abbiamo raggiunto la cascata. Era molto bella, ultraterrena e diversa dalle altre cascate.La cascata di Astghik è una delle 4 cascate situate nel territorio della Riserva Statale della Foresta di Khosrov, che gli abitanti hanno chiamato così in onore dell’antica dea pagana. Ci siamo fermati anche all’Arco di Charents, da cui si apre una magnifica vista sull’Ararat. Fu in questo luogo che Yeghishe Charents scrisse diversi dei suoi poemi epici.Nonostante le cattive condizioni meteorologiche, non ci siamo arresi e abbiamo raggiunto la casca


IT