Alla scoperta del mondo tecnologico di DataArt
Il 16 ottobre, Lena Nalbandyan e io, insieme a un gruppo di studenti, abbiamo visitato DataArt per comprendere meglio l'orientamento professionale e il mercato del lavoro nel settore tecnologico.
DataArt è un'azienda internazionale di tecnologie dell'informazione presente in oltre venti paesi, tra cui l'Armenia.
La sua sede di Yerevan è operativa da oltre sei anni e conta circa quattrocento dipendenti.
La visita è iniziata con una breve visita della sede, durante la quale abbiamo appreso la conoscenza dei vari reparti, delle loro funzioni e delle aree dedicate al relax.
Un esperto del dipartimento delle risorse umane ci ha presentato la storia dell'azienda, i suoi valori e il ruolo che svolge nel mercato globale delle tecnologie dell'informazione.
In seguito, abbiamo avuto una discussione molto proficua con un altro rappresentante dello stesso dipartimento, durante la quale abbiamo discusso delle competenze e delle capacità che un professionista deve possedere per avere successo nel mercato del lavoro odierno, dei modi per svilupparle, di come scrivere un CV efficace e dei punti chiave da considerare quando si candida o si sostiene un colloquio di lavoro.
La visita non è stata solo istruttiva, ma anche stimolante per gli studenti, che hanno avuto l'opportunità di sperimentare in prima persona il reale ambiente di lavoro nel settore tecnologico, la sua cultura aziendale e i requisiti professionali ad esso associati.
Questo tipo di iniziativa contribuisce in modo significativo all'orientamento professionale dei giovani, rafforza la loro motivazione e li aiuta a immaginare più chiaramente il loro posto nel mercato del lavoro contemporaneo.