ERASMUS+

ERASMUS+
Dal 7 al 15 aprile ho partecipato a uno scambio culturale Erasmus+ in Ungheria.
Il programma ha riunito partecipanti provenienti da cinque paesi: Armenia, Grecia, Ungheria, Lettonia e Danimarca. In totale eravamo 25 giovani provenienti da contesti culturali diversi. Sebbene il tema principale fosse la salute mentale, l'obiettivo principale dello scambio era condividere e celebrare le nostre culture.
Ogni paese ha organizzato una serata culturale durante la quale ha presentato le proprie tradizioni, offerto piatti tipici, insegnato danze e giochi tradizionali e ha concluso la serata con un divertente quiz (Kahoot) per rivedere quanto condiviso.
Oltre alle serate culturali, ogni squadra nazionale ha preparato attività legate al tema principale: la salute mentale. Ad esempio, il team armeno ha organizzato diversi workshop: giochi, una sessione di yoga, un corso di arte mandala e persino uno spettacolo di teatro degli specchi. Ho condotto personalmente la sessione di yoga perché sono molto atletico e pratico yoga da un po' di tempo.
Il nostro team ha anche parlato degli attacchi di ansia e ha condiviso strategie per affrontarli. Abbiamo anche parlato dell'importanza della neuroplasticità nella gestione dello stress e del cambiamento.